La scelta delle tende per la cameretta dei bambini dipende da una serie di fattori da non sottovalutare. Non solo il grado di luminosità di cui la stanza gode, in base al quale è preferibile optare per tendaggi più o meno leggeri, ma anche l’età del bambino e, di conseguenza, la scelta della tenda perfetta che regali colore e armonia all’ambiente e, soprattutto, sicurezza. Di seguito vi elenchiamo alcuni consigli per guidarvi verso la scelta migliore.
Come scegliere le tende per la cameretta dei bambini
L’allestimento della cameretta dei bambini, siano essi neonati o già immersi nell’infanzia, è importante anche per il loro percorso di crescita. La stanza deve essere un ambiente congeniale per la loro età, dunque luminoso, colorato e rassicurante, soprattutto per i bambini più piccoli. Tra gli elementi d’arredo, anche le tende necessitano del loro giusto spazio e giocano un ruolo importante.
La funzione della tenda è quella di regolare l’ingresso della luce solare proveniente dall’esterno, dunque la prima valutazione da fare è il grado di luminosità di cui la cameretta gode. Se è di per sé buia, meglio optare per una tenda dal tessuto leggero e dalla tinta chiara, affinché i raggi solari filtrino al meglio. Se invece l’ambiente è di per sé esposto alla luce nel corso della giornata, optate per un tessuto più spesso.
La tenda è una parte integrante della cameretta, che per il bimbo è il principale luogo di crescita, dove gioca, legge, studia. Adottate dunque una soluzione più vicina al suo gusto: colori vivaci ma non troppo scuri per non creare un ambiente buio e che possa intimorirli. E scegliete motivi decorativi o disegni di cartoni animati per rendere l’ambiente rassicurante.
Tende per la cameretta: occhio al fattore sicurezza
Quando si valutano le tende per le camerette dei bambini, occhio sempre e comunque al fattore sicurezza, in base soprattutto all’età del piccolo. Se gattona ancora, è alta la probabilità che si aggrappi alla tenda per cercare il giusto equilibrio e rimanere in piedi, rischiando così di romperla o ancor peggio tirarla a terra. Meglio dunque scegliere una tenda che non tocchi il pavimento e che il bambino non possa facilmente raggiungere.
Il fattore sicurezza è fondamentale per creare un contesto ad hoc per nostro figlio. Se è ancora piccolo, fate attenzione a possibili anelli, cordoncini o elementi accessori di cui la tenda può essere composta: tutte le minime componenti possono essere staccate ed ingerite dal bambino, pertanto è consigliabile una tenda neutra e priva di eccessivi elementi decorativi. Infine valutate sempre la scelta di una tenda che non attiri troppa polvere, dunque un tessuto leggero e che si può facilmente pulire e spolverare: allergie e malattie, soprattutto nei più piccoli, sono spesso dietro l’angolo.
Qualunque sia la tua scelta, ricorda di allestire una cameretta in linea con le esigenze e il percorso di crescita del bambino: deve essere un ambiente rassicurante, luminoso e che non gli provochi paura o traumi. Con Nuova Roll Tende puoi scegliere tra un’ampia offerta di prodotti quello più giusto e conveniente per te. E, ovviamente, per il bambino.